Marzo Beat: Intuizioni Pro per Social Media Manager
Tattiche, strumenti e insight per trasformare una passione in professione
Ciao, marzo comincia!
Le giornate si allungano verso la primavera, e io supero un altro inverno. Caldo, dicono, ma per me sempre troppo freddo. Ci sono una serie di dati che vorrei commentare, ma ti lascio semplicemente un link tra le cose interessanti che ho letto, così puoi fare da te non appena hai tempo.
Insomma l’arrivo della primavera è un ottimo momento per riflettere.
Un consiglio speciale: conserva questa email dove potrai riprenderla, perché sarà ricca di materiali, news, approfondimenti per trasformare la tua passione per il social media marketing in professione.
Ok, via con la sigla!
Questa non è una newsletter distante, puoi serenamente rispondermi come fosse una normale email, aggiungere un cuore oppure un commento. Scegli ciò che vuoi per farmi sapere le tue ultime novità o se necessiti qualche consiglio!
Tre Link a Cose Interessanti Che Ho Letto
Il primo link di oggi è per un post che ho scritto per Beople. Ci troverai una serie di statistiche allarmanti per il clima. Chi se ne frega, potresti rispondermi, ma…c’è un ma. Il marketing ha un ruolo molto importante per la sensibilizzazione sociale e ci sono altre statistiche (si, da come avrai capito, adoro i numeri) che dimostrano come i consumatori siano particolarmente attenti a queste problematiche.
La percezione di un'azienda può cambiare radicalmente se questa si impegna a comunicare e promuovere valori socialmente responsabili. Questo dimostra l'importanza non solo di agire in maniera etica ma anche di comunicarlo efficacemente al proprio pubblico.
Tre dati che puoi giocarti quando parli con un potenziale (o già) cliente, per convincerlo a comunicare, oltre le promozioni:
Un'indagine dell'Osservatorio EY – SWG Purposeful Growth evidenzia che l'88% degli intervistati considera il "purpose" del brand, ovvero la sua mission oltre il profitto, un fattore cruciale che guida le scelte d'acquisto e lo distingue dagli altri. Tuttavia, solo la metà dei consumatori percepisce un impegno concreto da parte dei brand rispetto ai valori che promuovono. Le aziende con un brand purpose solido e ben strutturato tendono a crescere tre volte più dei loro competitor che non pongono al centro della propria strategia i valori.
Un sondaggio condotto da The Conference Board su 30 mila consumatori di 60 diversi Paesi ha rivelato una generale propensione a preferire prodotti e brand socialmente responsabili e rispettosi dell'ambiente, nonostante esista ancora un gap comunicativo significativo che impedisce ai consumatori di riconoscersi pienamente nei valori del brand e di compiere acquisti consapevoli.
Il valore della responsabilità sociale d'impresa è ulteriormente sottolineato dall'Edelman Goodpurpose Study, secondo il quale il 67% dei consumatori si dichiara più propenso ad acquistare prodotti o servizi di un'azienda coinvolta in attività socialmente responsabili.
Il secondo link invece è per un blog che parla di Open Innovation e trend, a cura di Adriano Amalfi.
Perché è importante approfondire articoli simili? Un po' è come stare al passo con le ultime serie TV o meme viral: ti mantiene connesso, informato e, soprattutto, interessante per il tuo pubblico.
Studiare i trend ti aiuta a prevedere le prossime grandi cose, rendendo il tuo brand sempre attuale e in linea con ciò che la gente vuole davvero vedere e condividere. In più, adottare un approccio di Open Innovation per le collaborazioni ti apre un mondo di possibilità, dal lavorare con esperti in settori specifici fino a unire le forze con altre aziende per affrontare sfide più grandi, insieme.
In parole povere, conoscere i trend e abbracciare l'Open Innovation ti rende il tipo di Social Media Manager che tutti vogliono: uno che sa cosa sta succedendo, che è pronto a sperimentare cose nuove e che riesce a far sentire la sua voce (e quella del suo brand) in mezzo al rumore. E, onestamente, è anche un modo fantastico per rendere il lavoro ogni giorno un po' più avventuroso e significativo.
Il terzo e ultimo link di oggi è per We Are Social e il loro report annuale. In particolare ti rimando al focus sui dati italiani dove troverai gli HIGHLIGHTS, ma se hai tempo, ti consiglio di leggere tutto il report.
Che ne pensi di questi link? Fammelo sapere nei commenti!
Una Cosa Che Ho Imparato
La carriera di social media manager mi ha aperto gli occhi su una responsabilità enorme: chiunque abbia il potenziale di raggiungere un pubblico, piccolo o grande che sia, si trova davanti alla scelta, prima del come, di cosa comunicare e perché.
Una Cosa Che Ho Fatto
Quand'è stata l'ultima volta che hai provato gratitudine per il tuo lavoro?
Ecco, a me è finalmente successo! Sono stato due giorni a Roma nella sede di Medici Senza Frontiere di Via Magenta per lavorare con tanta bella gente iscritta all’Academy di Beople. Il mio ruolo era documentare e creare materiali per i social media, già, d’altronde sono il loro social media manager.
Tra le tante certificazioni ottenute negli ultimi 4 anni, quella che di sicuro mi tengo più stretta è quella di Business Designer. Così oltre a scattare foto, interviste e video, mi sono ritrovato seduto ai tavoli di lavoro con due aziende a riflettere su soluzioni sostenibili per migliorare gli attuali modelli di business.
L’Hackathon Modelli di Business Sostenibili è stata un’esperienza incredibile, stancante ma potente. Così come ultima cosa per oggi ti invito a sperimentare metodi distanti dai tuoi, di tanto in tanto, per confrontarti con altri professionisti specializzati in cose totalmente diverse. Stressa te stesso, mettiti alla prova, contaminati in un contesto lontano dalla tua comfort zone.
Di sicuro la cosa migliore che puoi fare per crescere.
Se desideri un confronto, ci sono, conosco un paio di situazioni che potrebbero fare al caso tuo!
Un Profilo, Pagina o Newsletter Che Ho Cominciato a Seguire
Profilo Linkedin scoperto da pochissimo con un numero impressionante di follower: Mental Health, con una mission semplicissima: Empower Your Mind, Elevate Your Life 💖. Ci troverai tantissimi consigli, io ho particolarmente apprezzato questo post:
Un Consiglio su un Libro o un Prodotto o Corso di Settore
Quante volte avresti voluto avere a disposizione la trascrizione di una riunione su Meet o Zoom, quante volte ti hanno chiesto un riassunto oppure semplicemente avresti voluto recuperarne una parte perché dannazione quanto era utile quella cosa che avevi sentito? Ecco, oggi grazie all’intelligenza artificiale, puoi dimenticarti di questo problema. Tactiq trascrivere le tue riunioni e integra diverse soluzioni pratiche come riassunto, bullet point argomenti trattati, domande di approfondimento eccecc.
10 riunioni di prova disponibili nel piano free, qui:
Buon inizio mese,
Eugenio
Segui: La mia pagina Facebook
Ma ancora di più segui: Il mio profilo Linkedin