Ciao, se ricevi questa email è perché hai compilato il modulo sul gruppo privato Futuro Social Media Manager e hai dato il consenso a ricevere aggiornamenti.
1. Da luglio 2022 a…
Oggi? Sono successe tante cose. Il gruppo è stato messo in pausa per far crescere il gruppo pubblico Social Media Manager Cercasi. Ad inizio anno ho pubblicato un sondaggio per trovare una soluzione e costruire una proposta di valore per la community privata.
La domanda è stata questa: vorrei avere un parere sull'idea di riprendere questo gruppo con lo scopo di trasmettere ciò che so e serve per la professione. Come?
Tutorial e istruzioni per i templates e canvas più utilizzati
Lezioni dedicate per approfondimenti individuali
Creazione di servizi dedicati a tutti gli aspiranti social media manager
La risposta è stata: oltre 250 voti con una percentuale del 95% di “Si, mi interessa”.
Ed eccoci qui.
2. Parola d’ordine: lavoro
Adesso la parola d’ordine è: lavoro. Che non fa rima con professione ma è da sempre l’obiettivo che ho in testa da quando, oltre un anno fa, ho cominciato a costruire le community da zero. Nel frattempo mi sono dato da fare, ho creato un primo manuale di istruzioni raccogliendo tutte le domande comuni e rispondendo in maniera dettagliata, adesso raccolte in Futuro Social Media Manager, il libro.
Lo avete sostenuto in oltre 260 acquistando il paperback o scaricando il kindle. E mi avete restituito un feedback importantissimo: servono meno corsi e più pratica. Intanto qui il link al libro:
3. Meno teoria: sporchiamoci le mani
Oltre la conoscenza degli aspetti tecnici, le risposte alle domande più comuni, alle istruzioni passo dopo passo per costruire una strategia di social media marketing, servono strumenti e pratica. Così ho cominciato a lavorare ad un secondo volume. Quando sarà finito conterrà check list di lavoro, mappe e modelli per permettere a chiunque decida di voler diventare un professionista un avvio guidato, un workflow pratico e più immediato possibile per cominciare a lavorare. Uno strumento che potrai portare dal tuo potenziale cliente, ed utilizzare dalla stesura del preventivo fino alla restituzione dei report.
4. Cosa fare adesso?
Il gruppo è di nuovo aperto e privato. Vorrei usarlo per fare esercitazioni, presentare tools e approfondimenti sulle tematiche chiave del digital marketing. Se non vuoi più ricevere aggiornamenti ti chiedo gentilmente di cancellarti dalla newsletter. Non ti disturberò per far chiasso, è una promessa.
Substack vuole essere un canele in più per interagire, ma è pur sempre un esperimento. Se rimarrai ti condividerò in anteprima i modelli che sto creando per facilitarti il mestiere, come ricompensa e segno di gratitudine, ma non solo, per migliorare il nostro settore e la percezione che alcuni hanno del social media manager. Credo che (dopo tanto studio, risorse investite in corsi, clienti difficili) lo meritiamo.
Per adesso è tutto. Più in là vedremo insieme come usare Substack, intanto segui il gruppo, e sbircia la tua email. E per qualsiasi cosa, non esitare a contattarmi.
Eugenio