Febbraio Beat: Intuizioni Pro per Social Media Manager
Tattiche, strumenti e insight per trasformare una passione in professione
Ciao, come procede il tuo febbraio?
Questa è la prima newsletter personale che scrivo nel nuovo formato. Mi auguro possa servirti come spunto e stimolo per migliorare la tua professione come social media manager. Non è una newsletter distante, puoi serenamente rispondermi come fosse una normale email, aggiungere un cuore oppure un commento. Scegli ciò che vuoi per farmi sapere le tue ultime novità o se necessiti qualche consiglio!
Perfetto, adesso cominciamo!
Tre Link a Cose Interessanti Che Ho Letto
Il primo link di oggi è per il sito di Marketing Toys, ci troverai una “cassetta degli attrezzi” che si è arricchita di strumenti e framework utilizzati quotidianamente per lavorare su progetti innovativi e di trasformazione. Ci sono molte cose interessanti, come mappe, approfondimenti, framework!
Il secondo link invece è per Google, precisamente un articolo di Agosto 2023 intitolato “Il manuale dell'IA di Google: risorse e strumenti utili per chi fa marketing”. Bard, Gemini, corsi gratuiti e chi più ne ha più ne metta:
Il terzo e ultimo link di oggi è per un articolo pubblicato su Later, che analizza i comportamenti della GenZ sui social. Dove trascorre la maggior parte del tempo online la generazione Z? Scoprilo qui:
Che ne pensi? Fammelo sapere nei commenti!
Una Cosa Che Ho Imparato
Nel mese di gennaio ho imparato che esistono diversi generi di fatti:
Citando Lisa Cron:
I fatti neutri che per quanto ne sappiamo non hanno alcuna rilevanza attuale per noi e che siamo programmati a ignorare.
I fatti di avvertimento, che rappresentano qualcosa che sta chiaramente per farci del male, sia letteralmente (Un leone, corri!), sia socialmente (Se la mamma lo scopre…).
I fatti convalidanti, che supportano qualcosa in cui già crediamo.
I fatti confittuali, che si oppongono direttamente a ciò che sappiamo essere vero (Cosa vuol dire che la Terra è rotonda?).
Nella tua comunicazione:
I fatti conflittuali sono quelli che devi evitare, sia nella realtà sia nella tua storia. I fatti neutrali non se la cavano molto meglio. Potrebbero anche essere veri, nel modo più totale, ma non hanno alcun effetto concreto su di noi.
Una Cosa Che Ho Fatto
Ho aperto partita iva! Si, sembrerà assurdo, e ho già raccontato come fatturavo prima di adesso. Soluzioni estere o prestazioni occasionali però cominciavano ad inibire il mio posizionamento così mi sono rivolto al nostro partner Giampiero Teresi di Regime-Forfettario.it e, dopo la scansione e l’invio dei documenti, in meno di due ore avevo tra le mani la mia partita iva da lavoratore autonomo in regime forfettario. Una cosa così semplice che non ho potuto fare altro che chiedermi: ma perché non l’ho fatto prima?! Insomma come incasinarsi senza un reale motivo! Se desideri approfondire hai a disposizione una consulenza gratuita con Giampiero e soprattutto un codice sconto che vale 50€ (inserire nell’area coupon nel carrello: SMMC). Ho cercato ovunque e un prezzo così basso non l’ho trovato da nessuna parte.
Un Profilo, Pagina o Newsletter Che Ho Cominciato a Seguire
Ci sono molte cose che mi attirano in questo momento ma nessuna, dico nessuna, quanto l’intelligenza artificiale. Così nella prima email di questo nuovo format non posso non consigliarti di seguire il profilo di OpenAI su Linkedin. Ci troverai ricerche attuali, riflessioni, analisi e tanta, tantissima roba per capire meglio l’argomento. Lo seguivi già?
Un Consiglio su un Libro o un Prodotto o Corso di Settore
La potenza dell’intelligenza artificiale generativa non è nulla senza il controllo. Per generare ottimi contenuti serve in ogni caso saperli riconoscere, quindi saperi costruire. Ho già citato Lisa Cron, il mio consiglio è di acquistare il suo libro, Story or Die, edito tra l’altro da una casa editrice sotto un gruppo editoriale che adoro, la Flaco Edizioni Group.
Il link è in affiliazione, quindi se deciderai di acquistare il libro, non solo imparerai qualcosa di estremamente utile, ma supporterai il mio impegno verso questa newsletter e il mio impegno di content creator.
Per oggi è tutto, ci rivediamo tra due settimane (sto lavorando ad una super risorsa)! Nel frattempo dimmi nei commenti o rispondendo a questa email se il format ti è piaciuto e soprattutto se ti è stato utile!
Buon fine settimana,